FELSINA

A Castelnuovo Berardenga in provincia di Siena, sul confine meridionale della zona di produzione del Chianti Classico, Fèlsina ha un’estensione complessiva di circa 500 ettari.
I 72 ha di vigneto si trovano ad un’altitudine che varia tra i 350 e i 430 m. s.l.m. e sono caratterizzati da suoli, paesaggi e microclimi diversi, unici nella loro particolarità.
Da questa straordinaria varietà nasce il Sangiovese di Fèlsina e la scelta consapevole della famiglia Poggiali di vinificare – da tre generazioni – questo vitigno in purezza, nel rispetto e nella tutela dell’unicità e del carattere della terra di Fèlsina.
Berardenga Chianti Classico, Berardenga Chianti Classico Riserva, Rancia, Fontalloro sono i vini che costituiscono, con il Vin Santo, la base produttiva legata alla tradizione del territorio. Maestro Raro, I Sistri e Nero di Nubi esprimono il terroir dell’azienda attraverso vitigni quali il Cabernet Sauvignon, lo Chardonnay e il Pinot Nero.

potrebbe interessarti anche

BRIMONCOURT CHAMPAGNE

Brimoncourt è una moderna Champagne House, situata ad Aÿ, nel cuore della regione dello Champagne. Dal 2008 la Maison è guidata dall’eclettico...

Meregalli Giuseppe

Dal 1856 il Gruppo Meregalli è leader del canale HO.RE.CA. per la vendita di vino, liquori, distillati e champagne. Con più di 1700 etichette...

LUCARELLI ROBERTO Vigneti e Cantina

L’azienda Lucarelli Roberto sorge qua dal 1998, a 225 metri sopra il livello del mare, nel cuore del paesaggio e del clima Marchigiano, in una zona...

La manifestazione è riservata unicamente agli addetti del settore Ho.Re.Ca

Orario: 10.00 – 18.30

Accreditati

La manifestazione è riservata esclusivamente agli operatori del settore Ho.re.ca.