Conte Vistarino

Nel 1850 il Conte Augusto Giorgi di Vistarino piantò per primo il Pinot Nero in Oltrepò, importando le barbatelle direttamente dalla Francia e dando così origine alla grande tradizione spumantistica dell’Oltrepò Pavese.

Dal primo anno di attività, fino all’attuale generazione rappresentata da Ottavia Giorgi di Vistarino, la visione rimane la stessa: interpretare al meglio il nobile vitigno perseguendo la massima qualità nel rispetto del territorio e della sua vocazione.

Il Conte Giorgi di Vistarino, figlio di Augusto, artefice della diffusione del Pinot Nero in Oltrepò, ci ha lasciato un’eredità che è un grande onore ma, al tempo stesso, un’importante responsabilità generazionale. Ci piace pensare di essere i guardiani di un sistema e di uno stile di vita con il compito di tramandarlo alle future generazioni. Per questo teniamo particolarmente alla biodiversità all’interno della tenuta e al mantenimento della flora e della fauna che ci circonda.

potrebbe interessarti anche

Bruno Paillard

La Maison di Champagne Bruno Paillard è stata fondata nel 1981 con l'obiettivo di creare uno champagne puro e distinto. Bruno Paillard, discendente...

Vino & Design

L’azienda nasce dall’intuizione di Dick ten Voorde, imprenditore e sommelier olandese che dopo essersi trasferito in Italia decide di raccogliere e...

Ottella

La cantina Ottella, di proprietà dei fratelli Francesco e Michele Montresor, è una realtà che ruota attorno al concetto di bellezza, sia essa...

La manifestazione è riservata unicamente agli addetti del settore Ho.Re.Ca

Orario: 10.00 – 18.30

Accreditati

La manifestazione è riservata esclusivamente agli operatori del settore Ho.re.ca.