BASTIANICH

LA FAMIGLIA
La profonda connessione che la famiglia Bastianich ha con il mondo vinicolo ci riporta indietro di decadi e generazioni. Risale infatti agli incontri con le più importanti famiglie di viticoltori negli anni Settanta e Ottanta e alla promozione dei migliori vini friulani nelle carte dei vari ristoranti della Famiglia negli Stati Uniti. È stata proprio questa passione per il vino, coniugata alla volontà di riscoprire e ritrovare le proprie origini, che ha portato la famiglia Bastianich, nel 1997, a impiantare i primi vigneti a Cividale del Friuli, in una delle zone più vocate d’Italia alla produzione di vini bianchi.

Il VIGNETO
Le vigne, tutte di proprietà dal 1997, si trovano in due zone distinte della DOC Friuli Colli Orientali.
Il primo vigneto è situato sulle colline di Premariacco, nella zona più calda e più a Sud della Doc. Influenzato dal calore proveniente dal mare offre le uve per la produzione dei nostri vini Cru, più corposi e strutturati, come il Vespa Bianco, Vespa Rosso, Plus e Calabrone.
Il secondo vigneto, che si trova sulle colline di Cividale del Friuli, è influenzato dalla bora, il vento freddo proveniente dal nord, che, nelle notti più rigide, produce vini di maggior intensità aromatica.

Scopo della cantina Bastianich è di assorbire la storia e la cultura della zona, creando vini unici che narrino del posto ma che, al tempo stesso, dimostrino di distinguersi per corposità, struttura ed equilibrio.

potrebbe interessarti anche

Coppo

130 anni di storia si intrecciano in modo inestricabile alla storia del vino piemontese, in particolare allo sviluppo di Canelli, patria e capitale...

Allegrini

La storia di Allegrini è strettamente legata a quella della Valpolicella Classica, di cui è protagonista dal 1854. L’azienda vinicola, nata a Fumane...

Ornella Molon Traverso

L’Az Agr. Ornella Molon, nasce ufficialmente nel 1982, per mano di Ornella Molon e il marito Giancarlo Traverso. Nella metà degli anni ottanta...

La manifestazione è riservata unicamente agli addetti del settore Ho.Re.Ca

Orario: 10.00 – 18.30

Accreditati

La manifestazione è riservata esclusivamente agli operatori del settore Ho.re.ca.